L'Indice di sensibilità al prezzo individua parole chiave sicure per il profitto, consentendo test di prezzo mirati che aumentano il ricavo organico per visita dal 20% al 40%.
L'Indice di sensibilità al prezzo (PSI) misura quanto nettamente i tassi di conversione variano al variare del prezzo di un prodotto, consentendo ai team SEO di individuare keyword, pagine o categorie in cui margini più elevati non farebbero crollare la domanda — fondamentale per dare priorità a contenuti, link equity o test di CRO (ottimizzazione del tasso di conversione) per massimizzare il ricavo per visita organica.
Indice di Sensibilità al Prezzo (PSI) quantifica la variazione percentuale del tasso di conversione quando il prezzo cambia di un'unità (es. +1%). Un PSI di –0,8 significa che un aumento del prezzo dell'1% riduce le conversioni dello 0,8%. I team SEO utilizzano il PSI a livello di keyword, URL e categoria per decidere dove l'espansione del margine non cannibalizzerà la domanda — cruciale quando non si controlla né il budget media né l'inventario ma si controllano ranking, test CRO e allocazione dell'equità dei link.
ln(conversion_rate) ~ ln(price). Il coefficiente sul prezzo = PSI. Segmentare per keyword dell'ultimo clic non diretto (last-non-direct-click) per mettere in luce la variazione di elasticità in base all'intento.PSI > –1 (inelastico) in verde, PSI < –1 (elastico) in rosso per i merchandiser.Grande rivenditore di calzature enterprise: 1.200 SKU analizzati. Le query long-tail a basso PSI (“nike mercurial superfly 8 elite fg”) hanno tollerato un aumento del prezzo del 12% con solo un calo delle conversioni del 5%, generando $380K di profitto lordo trimestrale. Le pagine di categoria generiche ad alto PSI hanno visto ricavi in calo anche con variazioni di prezzo del 3%, orientando il team a investire invece in contenuti guida alle taglie e correzioni UX.
Vendor SaaS: Mappato il PSI per fonte di traffico. I click organici brandizzati mostravano PSI –0,2; i click a caccia di competitor a pagamento –1,4. Risultato: il team SEO ha approvato un aumento del prezzo di listino del 15% sulle landing page organiche, mentre il paid ha mantenuto la pricing legacy.
Un PSI inferiore a 1 (0,7) indica domanda anelastica: gli acquirenti enterprise considerano il prodotto essenziale e sono relativamente poco sensibili agli aumenti di prezzo. Un PSI superiore a 1 (1,4) indica domanda elastica: i liberi professionisti sono più attenti al prezzo e la domanda cala più rapidamente all’aumentare del prezzo. Pertanto, puoi testare in sicurezza un aumento dei prezzi prima sui clienti enterprise; aumentare i prezzi per i liberi professionisti rischia di provocare un tasso di abbandono sproporzionato.
Passo 1: Calcolare la variazione percentuale del prezzo: ($59−$49)/$49 ≈ aumento del 20,4%. Passo 2: Calcolare la variazione percentuale del tasso di conversione (un indicatore della domanda): (5%−6%)/6% ≈ diminuzione del 16,7%. Passo 3: PSI ≈ |%ΔDomanda| / |%ΔPrezzo| = 16,7 / 20,4 ≈ 0,82. Interpretazione: la domanda è relativamente anelastica in questo intervallo (PSI < 1). Un aumento di $10 comporta la perdita di alcune conversioni ma in misura meno che proporzionale, quindi il ricavo totale probabilmente aumenta — vale la pena approfondire con ulteriori test.
Diverse componenti del prodotto soddisfano diverse motivazioni d'acquisto. La funzionalità principale di solito ha una minore elasticità (PSI < 1) perché è critica per l'operatività, mentre gli add-on discrezionali presentano un'elasticità più alta (PSI > 1). I PSI a livello di segmento permettono di aumentare i prezzi del piano principale con un impatto minimo sul tasso di abbandono e di posizionare gli add-on tramite bundling o comunicazione del valore, invece di ricorrere ad aumenti di prezzo.
Lo spostamento del PSI da 0,9 a 1,2 indica che il mercato è diventato più sensibile al prezzo (elastico). Ridurre i prezzi in modo generalizzato erode i margini e favorisce ulteriori risposte di corsa al ribasso. Il bundling consente di aumentare il valore percepito senza tagliare il prezzo di listino, riducendo efficacemente il prezzo per unità di valore percepito dal cliente e riportando il PSI verso un territorio inelastico. Perciò testa il bundling o un riposizionamento basato sul valore prima di ricorrere a sconti reattivi.
✅ Better approach: Calcolare il PSI per segmenti significativi (canale di acquisizione, frequenza d'acquisto, fascia CLV). Alimentare le regole di pricing dinamico con il PSI specifico per segmento in modo che i segmenti ad alto valore e a bassa sensibilità non vengano eccessivamente scontati e quelli sensibili al prezzo continuino a convertire.
✅ Better approach: Combina gli input dei sondaggi con i dati di vendita storici, i test A/B sulla scala dei prezzi e lo scraping competitivo. Attribuisci un peso maggiore ai dati di preferenza rivelata per scoprire quanto i clienti pagano effettivamente, non quanto dichiarano di pagare.
✅ Better approach: Automatizza le estrazioni dati e ricalcola il PSI (PSI — Price Sensitivity Index, ossia indice di sensibilità al prezzo) con una cadenza fissa (es. mensile). Imposta soglie di allerta (variazione ±10%) che attivano la revisione dei prezzi. Integra questi aggiornamenti nella dashboard BI in modo che il team merchandising veda le variazioni in tempo reale.
✅ Better approach: Incrocia i test sui prezzi guidati da PSI (Price Sensitivity Index — indice di sensibilità al prezzo) con le unit economics (economia per unità). Richiedi che qualsiasi variazione di prezzo rispetti una soglia minima di margine e determini un incremento positivo del CLV (Customer Lifetime Value — valore a vita del cliente) prima del rollout. Questo evita che sconti aggressivi erodano i profitti.
I paywall in tempo reale basati su algoritmi multi-armed bandit …
Individua ed elimina i punti di attrito per recuperare i …
Sfruttare K > 1 per sbloccare volani di traffico a …
Recupera oltre il 10% del traffico SEO in procinto di …
Individua il 20 % degli utenti di ricerca che genera …
Recupera fino al 30% del traffico “direct” grazie al fingerprinting …
Get expert SEO insights and automated optimizations with our platform.
Start Free Trial