Domina il Local Pack: ottimizza con precisione gli attributi del GBP per catturare il 70% dei clic sulla mappa e convertire l’intento in ricavi misurabili.
Google Business Profile (GBP) è l’interfaccia di Google per la gestione delle schede locali, dove le aziende controllano i dati NAP (nome, indirizzo, telefono), le categorie, gli attributi, i post e le recensioni che alimentano i risultati di Maps e del Local Pack. Gli specialisti SEO ottimizzano il GBP durante le campagne locali per migliorare il posizionamento nel pack, ampliare lo spazio nella SERP e trasformare gli utenti vicini ad alta intenzione di ricerca in visite e chiamate.
Google Business Profile (GBP) è il record locale canonico di Google. Controlla il cluster NAP, le categorie primaria e secondarie, gli asset visivi, gli attributi, i prodotti, i post, la sezione Domande&Risposte e i layer di recensioni che alimentano Google Maps, il 3-Pack e i Knowledge Panel. Poiché lo spazio nel Pack genera la maggior parte dei clic “near me”, l’ottimizzazione del GBP è oggi una leva di fatturato al pari dell’on-page SEO per qualsiasi brand con presenza fisica.
Retail “big-box” (1.200 store): orari festivi e feed “in stock” automatizzati via API; visibilità nel Pack +18% YoY, ricavi incremental in-store attribuiti ai clic dal GBP pari a 14,2 M$ (match-back POS).
Gruppo dentistico multi-location (42 studi): aggiunto URL “Prenota online” + schema collegato; le chiamate sono scese del 22% mentre gli appuntamenti confermati sono saliti del 31%, riducendo i costi di front-desk.
Prevedi $20-$45/sede/mese per un SaaS di location management più 2-4 h/trimestre di un esperto per audit, update categorie e calendario post. L’integrazione API per enterprise costa in genere $10-15k una tantum più maintenance. Il ROI va in pareggio quando i ricavi incremental attribuiti al GBP superano il costo SaaS + lavoro, di solito entro 90-120 giorni per brand multi-location.
1) Richiedi la proprietà dal dashboard di GBP con un account Google controllato dall’azienda; Google invierà un’e-mail all’attuale proprietario. 2) Se il proprietario non risponde entro 3–7 giorni, invia il modulo “Richiedi proprietà”, che attiva il supporto Google. 3) Fornisci la prova del legame con l’attività (bolletta di utenza, licenza commerciale, foto del punto vendita che corrispondono all’indirizzo della scheda). 4) Una volta che il supporto Google convalida la documentazione, i diritti di Proprietario primario vengono trasferiti all’account aziendale, mantenendo intatti tutti i dati—recensioni, foto, Domande & Risposte, posizionamenti—perché la scheda rimane invariata; cambiano solo le autorizzazioni dell’account.
L’algoritmo locale di Google attribuisce un peso elevato alla rilevanza della categoria. La categoria principale segnala il servizio core ed è il fattore di rilevanza più forte dopo la prossimità. Le categorie secondarie ampliano il raggio di corrispondenza, ma trasferiscono un peso inferiore. Esempio 1: uno studio legale inizialmente impostato su “Law Firm” ha cambiato la categoria principale in “Personal Injury Attorney” e ha registrato un incremento del 35 % delle impression nel local pack per le query “injury lawyer” entro due settimane. Esempio 2: una pasticceria che offre torte personalizzate ha aggiunto “Wedding Bakery” come categoria secondaria; le impression nel local pack per “wedding cake” sono cresciute del 22 % senza penalizzare il posizionamento per la query generica “bakery”, perché la categoria secondaria intercettava un set di query di nicchia ad alta intenzione.
1) Modifiche generate dagli utenti: i Local Guides o gli utenti comuni possono suggerire lo stato «Chiuso temporaneamente»; se il numero di segnalazioni è sufficiente o i sistemi di Google considerano attendibile la modifica, questa viene pubblicata automaticamente. Soluzione: accedi al GBP, vai alla sezione «Informazioni», disattiva l’interruttore «Chiuso temporaneamente» e invia. Monitora regolarmente la scheda per eventuali modifiche future e intervieni rapidamente. 2) Dati provenienti da fonti autorevoli di terze parti (dataset governativi COVID o articoli di testate giornalistiche) possono sovrascrivere il GBP. Soluzione: contatta l’assistenza Google Business Profile fornendo prove dello stato operativo—foto con data corrente, ricevute o scontrini con timestamp, documentazione governativa aggiornata. L’assistenza può rimuovere il flag di override dopo la verifica.
Il traffico proveniente dal GBP viene raggruppato di default come «organic» o «referral» nei tool di analytics, mascherandone il reale valore. L’aggiunta di parametri UTM ti permette di segmentare i visitatori del GBP e di collegare le conversioni alla ricerca locale. Tag di esempio: per il pulsante principale «Sito web» utilizza `?utm_source=google&utm_medium=organic&utm_campaign=gbp_main_cta`; per ogni link prodotto aggiungi `?utm_source=google&utm_medium=organic&utm_campaign=gbp_products&utm_content=product_slug`. In GA4 puoi poi creare un report filtrando su `session_campaign` = `gbp_main_cta` o `gbp_products` per confrontare CTR, tempo di permanenza e conversioni, ottenendo insight utili per decidere se ottimizzare i prodotti GBP rispetto agli elementi standard della scheda.
✅ Better approach: Mantieni il numero locale principale del brand come telefono primario nel GBP, aggiungi il numero di tracciamento nel campo “Telefono aggiuntivo” e utilizza l’inserimento dinamico del numero sul sito web affinché le chiamate vengano comunque attribuite senza compromettere la coerenza NAP.
✅ Better approach: Esegui un audit dei competitor locali meglio posizionati con strumenti come GMBSpy o Plepper, mappa ogni servizio pertinente nella tassonomia delle categorie di Google, assegna il servizio più remunerativo come categoria primaria e aggiungi i servizi di supporto come categorie secondarie; rivedi trimestralmente, poiché Google aggiunge o ritira categorie con frequenza
✅ Better approach: Aggiungi parametri UTM (es. utm_source=google&utm_medium=organic&utm_campaign=gbp) a ogni link in uscita del profilo, in modo che i clic da GBP siano segmentati in GA4/Looker Studio; utilizza lo stesso set di parametri a livello di organizzazione per standardizzare i report
✅ Better approach: Programma post mensili collegati a promozioni o eventi, sviluppa la sezione Prodotti/Servizi con descrizioni ricche di parole chiave e prezzi, e monitora settimanalmente Q&A/recensioni (utilizza avvisi email o uno strumento come GatherUp) per rispondere alle domande prima dei competitor e segnalare lo spam
Get expert SEO insights and automated optimizations with our platform.
Start Free Trial