Elimina il disallineamento delle citazioni per conquistare il dominio del map-pack, rafforzare i ranking locali e proteggere il ROI multi-sede con una governance NAP blindata.
La coerenza NAP è la pratica di mantenere identici Nome, Indirizzo e Numero di Telefono della tua attività sul tuo sito, su Google Business Profile, nelle directory di citazioni e nelle menzioni non strutturate; correggere anche le più piccole incongruenze rafforza i segnali di posizionamento locale, evita chiamate o visite instradate in modo errato e tutela la visibilità nel Map Pack.
Coerenza NAP indica il mantenimento di rappresentazioni identiche del nome legale, indirizzo fisico e numero di telefono principale di un’azienda in ogni touchpoint online—footer del sito, markup schema, Profilo dell’attività su Google (GBP), citazioni strutturate e menzioni non strutturate. Per i brand multi-sede, ciò vale per ogni singola sede. Poiché l’algoritmo locale di Google raggruppa le entità principalmente in base alle stringhe NAP, anche una semplice differenza tra “St.” e “Street” può frammentare i segnali di autorità, diluire l’equity delle recensioni e ridurre l’idoneità al Map Pack.
Concessionaria auto regionale (48 sedi): l’audit iniziale ha rilevato 18.000 citazioni incoerenti. Un deployment Yext di sei settimane, combinato a interventi manuali, ha ridotto gli errori all’1,2%, aumentando le impression nel Map Pack del 31% e generando un incremento di 2,3 M$ YoY nei ricavi dell’officina.
Catena nazionale di centri di pronto soccorso (120 sedi): la migrazione a un unico numero IVR ha provocato caos nel NAP. Reintroducendo numeri specifici per sede nelle citazioni e incorporando il call tracking tramite script dinamici, il tasso di chiamate abbandonate è sceso del 9% e le conversioni “chiama ora” su Google sono aumentate del 22% in 90 giorni.
Se eseguita con rigore, la coerenza NAP è una leva a bassa visibilità ma ad altissimo impatto che stabilizza tutte le altre iniziative local e GEO—fornendo dati più puliti ad algoritmi e utenti e proteggendo i ricavi da errori di instradamento evitabili.
L'algoritmo locale di Google incrocia Nome, Indirizzo e Numero di Telefono (NAP) di un’attività tra fonti di dati affidabili per verificare che l’entità sia reale e autorevole. Quando una o più citazioni principali mostrano un numero di telefono discordante, Google interpreta i dati dell’attività come inaffidabili. I segnali di fiducia si indeboliscono, facendo scendere la scheda nel Local 3-Pack. Per rimediare: (1) esegui un citation audit (foglio di calcolo manuale o tool come Whitespark/BrightLocal) per individuare ogni occorrenza del vecchio numero e aggiornarla con quello nuovo; (2) reinvia il NAP corretto ai principali data aggregator (Data Axle, Neustar Localeze, Foursquare, ecc.) affinché la correzione si propaghi automaticamente ai directory minori. Una volta ripristinata la coerenza, rilevanza e fiducia risalgono e i ranking di solito si recuperano entro pochi cicli di crawl, ovvero nel giro di alcune settimane.
L'utilizzo di un unico numero verde per tutte le sedi riduce la rilevanza specifica per ciascuna località. Google può unire o filtrare le schede se gli elementi NAP (in particolare il numero di telefono) sono identici, rendendo più difficile per ogni punto vendita posizionarsi nella propria città. La best practice consiste nell'assegnare a ogni sede un numero di telefono locale univoco che squilli direttamente in negozio o venga inoltrato in modo invisibile al centralino principale. In questo modo si mantiene un NAP coerente e localizzato su tutte le citazioni, garantendo al contempo il corretto instradamento interno delle chiamate.
Lievi differenze di formattazione (ad es. “St.” vs “Street”, inclusione della suite) raramente danneggiano il ranking finché i dati core del NAP puntano allo stesso geocode e allo stesso numero di telefono. Il sistema di entity matching di Google è sufficientemente “fuzzy” da normalizzare le abbreviazioni. Tuttavia, le incoerenze possono confondere sia gli utenti sia i crawler di terze parti. Se la suite è rilevante per i clienti (p. es. necessaria per consegne o traffico pedonale), aggiorna tutte le citazioni per includerla. In caso contrario, scegli una versione autorevole dell’indirizzo (spesso quella formattata secondo USPS negli Stati Uniti) e applicala con modifiche in blocco per evitare discrepanze future.
B) Moz Local. Google Analytics e Search Console monitorano il traffico sul sito e le performance di ricerca, ma non analizzano le citazioni esterne. SEMrush Site Audit si concentra sui problemi tecnici on-page. Moz Local (o piattaforme di gestione delle citazioni simili come Yext o BrightLocal) aggrega i dati provenienti dalle principali directory aziendali e dagli aggregatori di dati, evidenziando dove il NAP di ogni sede è corretto, mancante o incoerente in centinaia di fonti. Ciò la rende la scelta pratica per monitorare e mantenere la coerenza del NAP su scala enterprise.
✅ Better approach: Utilizza il Dynamic Number Insertion (DNI) con JavaScript sul tuo sito e sulle piattaforme che lo supportano. Mantieni il numero canonico in tutte le schede permanenti e nello schema LocalBusiness. Se una directory impone l’uso di un numero di tracciamento, impostalo come telefono secondario affinché il numero primario rimanga identico ovunque.
✅ Better approach: Non appena cambia il NAP, invia innanzitutto gli aggiornamenti ai quattro principali aggregatori, quindi effettua un audit delle principali directory verticali e locali. Esegui trimestralmente un crawl delle citazioni con strumenti come Whitespark o BrightLocal per individuare e correggere eventuali incoerenze residue.
✅ Better approach: Centralizza la gestione delle citazioni in un unico foglio di calcolo o piattaforma e richiedi che tutte le modifiche vi confluiscano. Unisci o sopprimi i duplicati su Google Business Profile, Yelp, Bing e nelle directory di settore utilizzando i rispettivi strumenti di merge nativi.
✅ Better approach: Definisci un modello NAP fisso—nome aziendale esatto, riga dell’indirizzo, formattazione della suite e formato del numero di telefono—e rendilo vincolante nelle linee guida del brand. Usa quella stessa stringa nei contenuti del sito, nel markup Schema e in ogni citazione. Automatizza i controlli di conformità con script regex o software di audit delle citazioni.
Sfrutta la volatilità quotidiana delle SERP per mitigare un rischio …
Potenzia le campagne monitorando il CTR, la tua cartina di …
Misura la quota di clic SGE per prevedere gli spostamenti …
Reindirizza PageRank dormiente e rilevanza vettoriale verso URL di revenue, …
Acquisisci funzionalità SERP più ricche e costruisci una barriera tematica …
Google valuta il tuo brand sugli schermi degli smartphone; allinea …
Get expert SEO insights and automated optimizations with our platform.
Start Free Trial