Anteprima immediata e ricca di autorevolezza che potenzia la visibilità del brand, cattura traffico zero-click e modella la prima impressione degli utenti direttamente nella pagina dei risultati di Google.
Un Knowledge Panel è il riquadro riepilogativo strutturato che Google visualizza accanto ai risultati di ricerca per presentare fatti verificati—come statistiche chiave, immagini e link—relativi a un’entità (persona, luogo, organizzazione, ecc.). Trae queste informazioni dal Google Knowledge Graph e da database autorevoli, con l’obiettivo di soddisfare l’intento informativo senza richiedere ulteriori clic.
Un Knowledge Panel è il riquadro strutturato che compare sulla destra nei risultati di Ricerca Google da desktop o in alto da mobile quando il motore riconosce un’entità—persona, luogo, organizzazione, evento o opera creativa. Estratto dal Knowledge Graph di Google, il pannello aggrega fatti verificati come loghi, immagini, sito ufficiale, profili social, data di fondazione e altri attributi chiave. Il suo obiettivo è soddisfare rapidamente le query informative, riducendo la necessità di ulteriori clic.
Per i SEO, il Knowledge Panel è un bene immobiliare digitale di prima scelta. Quando il tuo brand, cliente o prodotto ne ottiene uno, Google segnala un’elevata fiducia nell’autorevolezza dell’entità e nell’accuratezza dei dati. I vantaggi includono:
Il processo di riconciliazione delle entità di Google acquisisce dati da fonti pubbliche (Wikidata, Wikipedia), feed strutturati (MusicBrainz, IMDb) e markup schema su domini autorevoli. A ogni entità viene assegnato un Machine-ID (MID) univoco. Quando la query di un utente corrisponde a quel MID con elevata confidenza, l’API del Knowledge Graph restituisce gli attributi dell’entità, che vengono poi renderizzati nel pannello. L’accuratezza dipende da:
@id
e link sameAs
aiuta Google a mappare il contenuto on-page all’entità corretta.logo
, foundingDate
, founder
e link sameAs
ai profili social ufficiali.Spotify AB ha ottenuto un pannello con fatturato, CEO e ticker di borsa dopo aver utilizzato in modo coerente lo schema <Organization>
e aver ottenuto copertura in database finanziari affidabili. Un caso più piccolo: l’autrice indie Jane Doe ha generato un pannello allineando la sua pagina Wikipedia, i libri registrati con ISBN e il markup JSON-LD contenente link sameAs
a Goodreads e Author Central.
Event
affinché Google mostri date, sede e link ai biglietti direttamente nelle SERP.Per prima cosa, aggiorna il tuo Profilo dell’Attività su Google (GBP), perché Google lo considera la fonte autorevole per i dettagli locali dell’azienda come indirizzo, telefono e orari. In secondo luogo, rivedi i dati strutturati (schema Organization) sul tuo sito web, assicurandoti che logo, indirizzo e link SameAs siano corretti. Google incrocia queste fonti; dati coerenti velocizzano l’aggiornamento del Knowledge Panel e riducono il rischio di segnali contrastanti.
Gli annunci a pagamento non generano Knowledge Panel; questi pannelli si basano sul Knowledge Graph di Google, che aggrega dati verificabili sulle entità. Un approccio più affidabile è: 1) creare una pagina Chi siamo ben strutturata con markup Schema.org di tipo Organization e link SameAs ai profili social ufficiali; 2) ottenere copertura su siti terzi autorevoli (ad es. Wikipedia, testate di settore) che confermino il brand come entità distinta; 3) rivendicare e verificare un Google Business Profile, quindi richiedere la proprietà di eventuali pannelli creati automaticamente tramite il pulsante «Claim this Knowledge Panel». Queste azioni forniscono a Google segnali verificabili sulla notorietà del brand, aumentando la probabilità che venga creato un Knowledge Panel.
Differenza 1: Fonte dei dati. Un Knowledge Panel viene popolato dal Knowledge Graph di Google, attingendo a molteplici fonti esterne, mentre un risultato arricchito (es. FAQ, scheda ricetta) è generato direttamente dai dati strutturati presenti nella pagina stessa. Effetto strategico: per un Knowledge Panel è necessario allineare lo schema on-site con segnali off-site coerenti; per i risultati arricchiti ci si concentra su un markup Schema preciso e sulla qualità del contenuto in pagina. Differenza 2: Proprietà e modificabilità. Puoi richiedere modifiche e rivendicare un Knowledge Panel, ma non controllare quando viene mostrato; i risultati arricchiti compaiono automaticamente per singola pagina e si aggiornano ogni volta che modifichi il markup. Effetto strategico: per i pannelli investi nella costruzione dell’entità (citazioni, menzioni autorevoli); per i risultati arricchiti mantieni un markup corretto e monitora Search Console per eventuali errori.
1) Utilizzare il link “Feedback” nel Knowledge Panel errato per segnalare l’attribuzione sbagliata, evidenziando gli errori specifici (es. foto sbagliata, libri). Questo avvisa il team di revisione di Google affinché esamini e separi le entità. 2) Rivendicare il proprio Knowledge Panel (o creare un Profilo dell’Attività su Google se il panel non esiste) e verificare la propria identità. Una volta verificata, può inviare modifiche autorevoli: caricare la foto corretta, collegare il sito ufficiale e aggiungere identificatori univoci (ISBN). Entrambi i passaggi forniscono a Google segnali espliciti per distinguere tra le due entità con nomi simili, riducendo la confusione futura.
✅ Better approach: Dopo aver visualizzato il pannello della tua entità, clicca su “Claim this knowledge panel” e completa la procedura di verifica di Google. Una volta verificato, utilizza la funzione “Suggest edits” per inviare immagini, descrizioni e link che controlli.
✅ Better approach: Esegui un audit trimestrale di ogni citazione e profilo social; standardizza esattamente il nome dell’azienda, l’indirizzo, il numero di telefono e la categoria. Usa una sola pagina canonica ‘about’ come home dell’entità e richiamala nei dati strutturati (Organization, LocalBusiness, Person).
✅ Better approach: Assicurati di ottenere almeno una fonte autorevole di terze parti (ad es. una voce di Wikipedia o Wikidata, la pagina di un’associazione di settore o un articolo di una testata giornalistica di rilievo) che corrisponda ai dati chiave della tua entità. Collega queste fonti al tuo sito e viceversa per rafforzare il grafo delle entità.
✅ Better approach: Pianifica una revisione mensile del tuo Profilo dell’Attività su Google: aggiorna gli orari festivi, sostituisci le foto di bassa qualità o non in linea con il brand e aggiungi nuovi prodotti o servizi. Le modifiche di solito vengono visualizzate nel pannello entro pochi minuti o, al massimo, in qualche giorno.
Misura e scala la proprietà dell’answer box per allocare le …
Misura la quota di clic SGE per prevedere gli spostamenti …
Rafforza le entità prioritarie per ottenere rich results, aumentare il …
Monitora il tasso di cattura dei featured snippet per recuperare …
Un’unica metrica che individua le pagine che erodono i ricavi, …
Incrementa la visibilità voice-first e le citazioni AI strutturando i …
Get expert SEO insights and automated optimizations with our platform.
Start Free Trial