Search Engine Optimization Intermediate

Knowledge Panel

Anteprima immediata e ricca di autorevolezza che potenzia la visibilità del brand, cattura traffico zero-click e modella la prima impressione degli utenti direttamente nella pagina dei risultati di Google.

Updated Ago 03, 2025 · Available in: EN , Dutch , German , French

Quick Definition

Un Knowledge Panel è il riquadro riepilogativo strutturato che Google visualizza accanto ai risultati di ricerca per presentare fatti verificati—come statistiche chiave, immagini e link—relativi a un’entità (persona, luogo, organizzazione, ecc.). Trae queste informazioni dal Google Knowledge Graph e da database autorevoli, con l’obiettivo di soddisfare l’intento informativo senza richiedere ulteriori clic.

1. Definizione e spiegazione

Un Knowledge Panel è il riquadro strutturato che compare sulla destra nei risultati di Ricerca Google da desktop o in alto da mobile quando il motore riconosce un’entità—persona, luogo, organizzazione, evento o opera creativa. Estratto dal Knowledge Graph di Google, il pannello aggrega fatti verificati come loghi, immagini, sito ufficiale, profili social, data di fondazione e altri attributi chiave. Il suo obiettivo è soddisfare rapidamente le query informative, riducendo la necessità di ulteriori clic.

2. Perché è importante in SEO

Per i SEO, il Knowledge Panel è un bene immobiliare digitale di prima scelta. Quando il tuo brand, cliente o prodotto ne ottiene uno, Google segnala un’elevata fiducia nell’autorevolezza dell’entità e nell’accuratezza dei dati. I vantaggi includono:

  • Visibilità: Occupa lo spazio above-the-fold, relegando competitor e annunci a pagamento.
  • Fiducia: I fatti verificati da Google aumentano la credibilità e possono migliorare il CTR del risultato organico associato.
  • Prontezza per Voice e Assistant: I dati del Knowledge Graph alimentano le risposte su Google Assistant e su altre interfacce vocali.

3. Come funziona (dettagli tecnici)

Il processo di riconciliazione delle entità di Google acquisisce dati da fonti pubbliche (Wikidata, Wikipedia), feed strutturati (MusicBrainz, IMDb) e markup schema su domini autorevoli. A ogni entità viene assegnato un Machine-ID (MID) univoco. Quando la query di un utente corrisponde a quel MID con elevata confidenza, l’API del Knowledge Graph restituisce gli attributi dell’entità, che vengono poi renderizzati nel pannello. L’accuratezza dipende da:

  • NAP coerente: Nome, indirizzo e telefono devono essere allineati tra Google Business Profile, sito web e provider di dati.
  • Dati strutturati: Schema JSON-LD con attributi @id e link sameAs aiuta Google a mappare il contenuto on-page all’entità corretta.
  • Fonti autorevoli: Citazioni da domini ad alta fiducia (siti governativi, database riconosciuti) rafforzano i punteggi di confidenza dei dati.

4. Best practice e consigli di implementazione

  • Rivendica e ottimizza il tuo Google Business Profile; spesso è il seme per i panel di brand locali.
  • Aggiungi lo schema Organization o Person alla homepage. Includi logo, foundingDate, founder e link sameAs ai profili social ufficiali.
  • Assicurati di avere una sola pagina canonica dell’entità. Biografie frammentate confondono gli algoritmi di riconciliazione.
  • Ottieni un item Wikidata; mantienilo aggiornato e riferisci l’URL ufficiale.
  • Monitora con la Knowledge Graph Search API o strumenti come Kalicube per rilevare variazioni degli attributi.
  • Invia feedback tramite il link “Suggerisci una modifica” del pannello per correggere inesattezze—Google interviene sulle segnalazioni ben documentate.

5. Esempi reali

Spotify AB ha ottenuto un pannello con fatturato, CEO e ticker di borsa dopo aver utilizzato in modo coerente lo schema <Organization> e aver ottenuto copertura in database finanziari affidabili. Un caso più piccolo: l’autrice indie Jane Doe ha generato un pannello allineando la sua pagina Wikipedia, i libri registrati con ISBN e il markup JSON-LD contenente link sameAs a Goodreads e Author Central.

6. Casi d’uso comuni

  • Tutela del brand: Gestisci la narrativa curando i fatti prima che disinformazione riempia il pannello.
  • Local SEO: Ristoranti, cliniche e musei sfruttano i panel per mostrare orari, prenotazioni e indicazioni.
  • Promozione eventi: Le conferenze utilizzano lo schema Event affinché Google mostri date, sede e link ai biglietti direttamente nelle SERP.

Frequently Asked Questions

Come posso ottenere un Google Knowledge Panel per il mio brand?
Inizia creando o rivendicando un Google Business Profile (Profilo dell’Attività su Google), quindi inserisci dati NAP (nome, indirizzo, telefono) coerenti in tutto il sito e nelle principali directory. Utilizza il markup Organization di schema.org nella homepage e collega fonti autorevoli come Wikipedia o Crunchbase che confermino i dati dell’entità. Google necessita di molteplici segnali corroboranti prima di generare un Knowledge Panel.
Qual è la differenza tra un Knowledge Panel e un Featured Snippet?
Un Knowledge Panel è basato su entità e viene visualizzato sul lato destro della SERP, attingendo a dati strutturati relativi a una persona, un’azienda o un luogo. Un Featured Snippet è un contenuto (paragrafo, elenco o tabella) estratto da una pagina web e mostrato nella parte superiore dei risultati per rispondere a una query specifica. I panel si basano sul Knowledge Graph, mentre gli snippet dipendono dal contenuto on-page che risponde direttamente a una domanda.
Quale markup Schema contribuisce ad attivare un Knowledge Panel?
Gli schemi Organization, Person, LocalBusiness e Product sono i più comuni. Includi, quando pertinente, proprietà come name, url, logo, sameAs, founder e foundingDate. Sebbene lo schema non garantisca l’attivazione di un Knowledge Panel, fornisce a Google segnali leggibili dalle macchine allineati con le entità del Knowledge Graph.
Perché il mio Knowledge Panel è scomparso o è cambiato?
I Knowledge Panel possono scomparire se Google perde fiducia nei dati dell’entità—spesso a causa di citazioni incoerenti, di un cambio di dominio o della rimozione di fonti autorevoli. Verifica le tue citazioni, aggiorna il markup Schema e assicurati che i profili di terze parti continuino a convalidare le tue informazioni. Una volta che i segnali si stabilizzano, Google potrebbe ripristinare il panel, ma non esiste una tempistica definita.

Self-Check

Quando cerchi il nome della tua azienda su Google e noti che il Knowledge Panel mostra un logo e un indirizzo obsoleti, quali sono le due principali fonti di dati che dovresti aggiornare per prime per innescare un aggiornamento e perché?

Show Answer

Per prima cosa, aggiorna il tuo Profilo dell’Attività su Google (GBP), perché Google lo considera la fonte autorevole per i dettagli locali dell’azienda come indirizzo, telefono e orari. In secondo luogo, rivedi i dati strutturati (schema Organization) sul tuo sito web, assicurandoti che logo, indirizzo e link SameAs siano corretti. Google incrocia queste fonti; dati coerenti velocizzano l’aggiornamento del Knowledge Panel e riducono il rischio di segnali contrastanti.

Un collega sostiene che il modo più semplice per ottenere un Knowledge Panel per un nuovo marchio di elettronica di consumo sia acquistare annunci di ricerca brandizzati. Spiega perché questa strategia è inefficace e illustra un approccio alternativo più affidabile in tre passaggi.

Show Answer

Gli annunci a pagamento non generano Knowledge Panel; questi pannelli si basano sul Knowledge Graph di Google, che aggrega dati verificabili sulle entità. Un approccio più affidabile è: 1) creare una pagina Chi siamo ben strutturata con markup Schema.org di tipo Organization e link SameAs ai profili social ufficiali; 2) ottenere copertura su siti terzi autorevoli (ad es. Wikipedia, testate di settore) che confermino il brand come entità distinta; 3) rivendicare e verificare un Google Business Profile, quindi richiedere la proprietà di eventuali pannelli creati automaticamente tramite il pulsante «Claim this Knowledge Panel». Queste azioni forniscono a Google segnali verificabili sulla notorietà del brand, aumentando la probabilità che venga creato un Knowledge Panel.

Descrivi due differenze chiave tra un Knowledge Panel e un risultato ricco organico, e spiega in che modo ciascuna di queste differenze influisce sulla tua strategia SEO on-page.

Show Answer

Differenza 1: Fonte dei dati. Un Knowledge Panel viene popolato dal Knowledge Graph di Google, attingendo a molteplici fonti esterne, mentre un risultato arricchito (es. FAQ, scheda ricetta) è generato direttamente dai dati strutturati presenti nella pagina stessa. Effetto strategico: per un Knowledge Panel è necessario allineare lo schema on-site con segnali off-site coerenti; per i risultati arricchiti ci si concentra su un markup Schema preciso e sulla qualità del contenuto in pagina. Differenza 2: Proprietà e modificabilità. Puoi richiedere modifiche e rivendicare un Knowledge Panel, ma non controllare quando viene mostrato; i risultati arricchiti compaiono automaticamente per singola pagina e si aggiornano ogni volta che modifichi il markup. Effetto strategico: per i pannelli investi nella costruzione dell’entità (citazioni, menzioni autorevoli); per i risultati arricchiti mantieni un markup corretto e monitora Search Console per eventuali errori.

Un'autrice scopre che, quando gli utenti cercano il suo nome, Google mostra il Knowledge Panel di un'altra scrittrice con un nome simile. Elenca due azioni che può intraprendere all'interno dell'ecosistema di Google per correggere la confusione di entità e giustifica brevemente ciascuna.

Show Answer

1) Utilizzare il link “Feedback” nel Knowledge Panel errato per segnalare l’attribuzione sbagliata, evidenziando gli errori specifici (es. foto sbagliata, libri). Questo avvisa il team di revisione di Google affinché esamini e separi le entità. 2) Rivendicare il proprio Knowledge Panel (o creare un Profilo dell’Attività su Google se il panel non esiste) e verificare la propria identità. Una volta verificata, può inviare modifiche autorevoli: caricare la foto corretta, collegare il sito ufficiale e aggiungere identificatori univoci (ISBN). Entrambi i passaggi forniscono a Google segnali espliciti per distinguere tra le due entità con nomi simili, riducendo la confusione futura.

Common Mistakes

❌ Supporre che il Knowledge Panel venga visualizzato automaticamente una volta aggiunti i dati strutturati, senza rivendicarlo tramite il processo di verifica di Google

✅ Better approach: Dopo aver visualizzato il pannello della tua entità, clicca su “Claim this knowledge panel” e completa la procedura di verifica di Google. Una volta verificato, utilizza la funzione “Suggest edits” per inviare immagini, descrizioni e link che controlli.

❌ Informazioni NAP (nome, indirizzo, numero di telefono) ed entità incoerenti tra sito web, profilo GMB/GBP, piattaforme social e citazioni principali, che confondono il sistema di corrispondenza delle entità di Google

✅ Better approach: Esegui un audit trimestrale di ogni citazione e profilo social; standardizza esattamente il nome dell’azienda, l’indirizzo, il numero di telefono e la categoria. Usa una sola pagina canonica ‘about’ come home dell’entità e richiamala nei dati strutturati (Organization, LocalBusiness, Person).

❌ Affidarsi esclusivamente al markup Schema on-site e ignorare i segnali di autorevolezza esterni (Wikipedia, Wikidata, stampa autorevole) che Google utilizza per validare l’entità

✅ Better approach: Assicurati di ottenere almeno una fonte autorevole di terze parti (ad es. una voce di Wikipedia o Wikidata, la pagina di un’associazione di settore o un articolo di una testata giornalistica di rilievo) che corrisponda ai dati chiave della tua entità. Collega queste fonti al tuo sito e viceversa per rafforzare il grafo delle entità.

❌ Lasciare che foto, orari o informazioni sui prodotti obsolete rimangano nel pannello, generando sfiducia negli utenti e riducendo il CTR

✅ Better approach: Pianifica una revisione mensile del tuo Profilo dell’Attività su Google: aggiorna gli orari festivi, sostituisci le foto di bassa qualità o non in linea con il brand e aggiungi nuovi prodotti o servizi. Le modifiche di solito vengono visualizzate nel pannello entro pochi minuti o, al massimo, in qualche giorno.

All Keywords

Knowledge Panel di Google Ottimizzazione del Knowledge Panel Come ottenere un Knowledge Panel Che cos'è un Knowledge Panel Rivendicare il Knowledge Panel pannello del Knowledge Graph Knowledge Panel del brand Schema markup del Knowledge Panel Knowledge Panel vs snippet in primo piano Knowledge Panel locale

Ready to Implement Knowledge Panel?

Get expert SEO insights and automated optimizations with our platform.

Start Free Trial