Monitora l’Overview Inclusion Rate per quantificare la visibilità nelle AI SERP, dare priorità a schema markup e authority e difendere le impression di brand fondamentali per il fatturato dalla cannibalizzazione zero-click.
Il Tasso di Inclusione nell’Overview rappresenta la quota delle query monitorate in cui una pagina del tuo sito ottiene una citazione o un link all’interno di un Overview generato dall’IA (risultati SGE, Perplexity, ChatGPT), indicando con quale frequenza i tuoi contenuti superano il livello di sintesi e restano visibili agli utenti; monitorarlo ti aiuta a dare priorità a markup Schema, profondità tematica e autorità dei link per difendere la visibilità del brand mentre i clic si spostano verso le answer box.
Tasso di Inclusione nelle Overview (OIR) è la percentuale di keyword monitorate in cui una pagina del tuo dominio viene linkata o citata all’interno di un box di risposta generato dall’AI—le AI Overviews di Google, le citazioni di Perplexity, la Search di ChatGPT, ecc. Diversamente dai ranking organici tradizionali, l’OIR misura la visibilità dopo lo strato di sintesi. In un contesto in cui i box di risposta sottraggono clic, l’OIR indica se il tuo contenuto raggiunge comunque l’utente, proteggendo così la visibilità del brand, le conversioni assistite e i modelli di attribuzione assistita.
synthesized_summary
.Retailer Fortune-500: Ha aggiunto schema FAQPage + Review su 6.400 PDP. L’OIR è passato dal 18% al 46% in sei settimane, salvaguardando ~7M di impression mensili nonostante un +12% di risposte zero-click.
SaaS HR Mid-Market: Ha consolidato 37 post in un unico hub “Hiring Compliance”. La profondità tematica combinata con 23 nuovi link EDU ha portato l’OIR al 61%, riducendo del 22% la spesa paid sugli stessi termini.
Un investimento misurato e iterativo nell’OIR rafforza la reach organica in un mondo in cui la “posizione uno” vive ora dentro un pannello di sintesi algoritmica. Ignoralo, e il tuo traffico andrà al competitor scelto dal modello che non l’ha fatto.
Overview Inclusion Rate è la percentuale di query monitorate in cui l’URL, il nome o lo snippet di un brand vengono citati nella sezione “overview” generata dall’IA (ad es. Google AI Overviews, risposte di Perplexity). Indica con quale frequenza i tuoi contenuti sono scelti come fonte affidabile dal LLM del motore, non semplicemente la frequenza con cui ti posizioni nei tradizionali blue link organici. Nella SEO classica rappresenta un segnale di topical authority; nella GEO è un indicatore anticipatore di visibilità nelle risposte zero-click che sottraggono traffico ai 10 blue link.
Tasso = 120 ÷ 1.000 = 0,12, ovvero 12%. Un valore a due cifre indica che il modello del motore di ricerca considera costantemente i tuoi contenuti affidabili, ma lascia l’88% delle query non intercettate. Ciò suggerisce che possiedi già dei presidi tematici, ma necessiti ancora di una copertura più ampia o di segnali di entità più forti per dominare il cluster tematico.
1) Tracker SGE/AI-overview progettati ad hoc (es. Authoritas SGE, BrightEdge Insights): automatizzano lo scraping quotidiano delle risposte AI su migliaia di keyword. 2) Log del server o dati di referrer: confermano quando il traffico arriva effettivamente dai link dell’overview, validando che la menzione sia cliccabile e generi visite. 3) API di riconoscimento delle entità (es. Google NLP, OpenCalais): assegnano un punteggio alla frequenza con cui il tuo brand/le tue entità compaiono in pagine tematicamente simili, consentendo di correlare la forza delle entità on-page agli esiti di inclusione.
1) Inserisci in alto nell’HTML dichiarazioni di valore concise e facili da copiare e incollare (statistiche, definizioni): mantiene il blocco di testo che il LLM già cita aggiungendo nelle vicinanze un link CTA efficace, aumentando la probabilità che l’utente clicchi.<br> 2) Implementa dati strutturati (FAQ, HowTo, Product) attorno al paragrafo citato: aiuta il motore di ricerca a mostrare un testo di link più ricco (prezzi, valutazioni) nell’anteprima, rendendo lo snippet più accattivante e pre-qualificando il traffico alla conversione.
✅ Better approach: Implementa uno script schedulato che interroga le SERP di Google tramite la Custom Search API, analizza i blocchi AI Overview e registra le menzioni degli URL in BigQuery o strumenti analoghi. In questo modo elimini il bias di campionamento, ottieni dati di trend e puoi segmentare per cluster di query o tipologia di pagina.
✅ Better approach: Mappa le pagine commerciali e informative in base al potenziale di fatturato e all’autorità tematica, quindi concentra gli sforzi di GEO (risposte concise, schema, formulazioni facili da citare) sul 20% degli URL che generano l’80% della pipeline. In questo modo crawl budget e impegno editoriale rimangono proporzionali all’impatto sul business.
✅ Better approach: Aggiungi lo schema (FAQ, HowTo, Product) e scrivi sezioni <h2>/<h3> che rispondano alla domanda principale in ≤45 parole con una chiara linea di attribuzione della fonte. In questo modo l’estrattore Overview ottiene entità leggibili dalla macchina e snippet di testo in chiaro da citare.
✅ Better approach: Configura Looker Studio per fondere i log del tasso di inclusione con i dati dei clic di Search Console e le conversioni del CRM. Riporta il lift incrementale (es.: +12% di clic di brand quando è presente la citazione Overview) in modo che la leadership veda i ricavi, non solo i punti percentuali.
Google valuta il tuo brand sugli schermi degli smartphone; allinea …
Anteprima immediata e ricca di autorevolezza che potenzia la visibilità …
Ottimizza micro-interazioni che fermano lo scroll per aumentare il CTR, …
Sfrutta la volatilità quotidiana delle SERP per mitigare un rischio …
Un’unica metrica che individua le pagine che erodono i ricavi, …
Misura la quota di clic SGE per prevedere gli spostamenti …
Get expert SEO insights and automated optimizations with our platform.
Start Free Trial