Aumenta l’Entity Presence Score per conquistare le funzionalità premium della SERP, superare i segnali di autorità dei concorrenti e far crescere in modo esponenziale il traffico qualificato a ogni aggiornamento dei contenuti.
Entity Presence Score quantifica con quanta frequenza e coerenza un brand, prodotto o topic viene citato su pagine autorevoli, dati strutturati e knowledge graph; i professionisti SEO lo monitorano e lo incrementano durante i content audit e le attività di digital PR, perché un punteggio più elevato rafforza il riconoscimento dell’entità da parte dei motori di ricerca, sbloccando feature SERP più ricche, posizionamenti migliori e traffico organico più qualificato.
Entity Presence Score (EPS) quantifica la frequenza con cui un marchio, prodotto o argomento viene citato su:
I motori di ricerca utilizzano l’EPS come segnale di affidabilità quando decidono se:
Un EPS più alto è correlato a risultati di business tangibili:
Anche i junior specialist possono stabilire una baseline di EPS in meno di una settimana:
I motori generativi preferiscono entità con punteggi di alta affidabilità. Un EPS più forte:
In sintesi: elevare il tuo Entity Presence Score è una delle leve più economiche per dominare sia le SERP classiche sia le nuove esperienze di ricerca guidate dall’AI.
Indica quanto chiaramente i motori di ricerca riconoscono e comprendono quell’entità nel web aperto e nei loro Knowledge Graph. Un punteggio più elevato significa che l’entità viene menzionata con coerenza, in contesti autorevoli, con dati strutturati (es. markup schema) che aiutano Google a collegare i punti.
L’opzione (b) è più efficace. I motori di ricerca attribuiscono un peso molto maggiore alle menzioni autorevoli, marcate semanticamente, rispetto a contenuti di scarso valore saturi di keyword. Le citazioni strutturate su siti affidabili rafforzano l’identità dell’entità e le sue relazioni nel knowledge graph, incrementandone direttamente il punteggio.
1) Procurati menzioni su testate stampa o directory di settore pertinenti che includano lo schema Organization e un backlink alla homepage del brand. 2) Aggiorna le pagine interne “Chi siamo”, “Prodotti” e “Contatti” del sito con schema Organization/Person completo e link sameAs ai profili social verificati. Entrambi i passaggi generano segnali strutturati e coerenti che Google può interpretare, migliorando il punteggio.
Quando Google riconosce e si fida di un’entità, è più probabile che mostri rich results (Knowledge Panels, sitelink) e posizioni le sue pagine per query semanticamente correlate. I rich results spiccano nelle SERP, aumentando il CTR, e segnali di rilevanza più forti possono far salire le pagine nei risultati organici.
✅ Better approach: Definisci l’entità in un knowledge graph, quindi aggiungi JSON-LD con un @id univoco, citazioni sameAs (Wikidata, LinkedIn, ecc.) e proprietà di relazione. In questo modo i motori di ricerca possono confermare l’entità senza ricorrere al keyword stuffing.
✅ Better approach: Recupera il punteggio delle prime 10 URL in classifica, calcola media e deviazione standard e mira a superare la media competitiva anziché inseguire un numero arbitrario. Aggiorna gli obiettivi ogni trimestre man mano che la SERP evolve.
✅ Better approach: Creare o aggiornare gli ID di entità esterne, garantire la coerenza NAP su tutte le directory, aggiungere backlink con rel="me" o attributo sameAs e inviare aggiornamenti GBP o ping all’Indexing API per attivare nuove scansioni.
✅ Better approach: Programma crawl mensili che inoltrino le pagine tramite un’API NLP per monitorare la salienza delle entità. Genera un alert quando i punteggi scendono di oltre il 10% e inserisci un controllo delle entità in ogni checklist di QA di ciascun deployment.
Rafforza le entità prioritarie per ottenere rich results, aumentare il …
Potenzia le campagne monitorando il CTR, la tua cartina di …
Monitora il tasso di cattura dei featured snippet per recuperare …
Svela le lacune semantiche nascoste, accelera i cluster guidati dall’autorevolezza …
Comprendi come la quota di zero-click altera le previsioni di …
Misura con quale frequenza Google interrompe il percorso dell’utente e …
Get expert SEO insights and automated optimizations with our platform.
Start Free Trial