Search Engine Optimization Beginner

Punteggio di Audit dello Schema

Valuta lo stato di salute dei tuoi dati strutturati a colpo d’occhio: sblocca funzionalità di ricerca più ricche, riduci gli errori di markup e potenzia la visibilità organica.

Updated Ago 03, 2025

Quick Definition

Schema Audit Score è un punteggio che indica il grado di completezza e assenza di errori dei dati strutturati (schema markup) di una pagina web, basato su test di formato, accuratezza e conformità alle linee guida dei motori di ricerca.

Definizione

Schema Audit Score è una valutazione numerica o a lettere (spesso 0-100 o A-F) che indica quanto i dati strutturati di una pagina siano completi, accurati e conformi alle linee guida. Il punteggio è generato da uno strumento di validazione che controlla la sintassi del markup (ad es. JSON-LD, Microdata), confronta ogni proprietà con le definizioni di schema.org e segnala tutto ciò che impedisce l’idoneità ai rich result su Google, Bing o altri motori di ricerca.

Perché è importante nella SEO

I motori di ricerca si basano sui dati strutturati per comprendere il contenuto della pagina e renderla idonea ai rich snippet—stelline, FAQ, date di eventi e altro. Un alto Schema Audit Score segnala tre cose:

  • Efficienza di crawl: i robot impiegano meno tempo a indovinare cosa c’è nella pagina.
  • Idoneità ai rich result: meno avvisi ed errori significa maggiore probabilità di elementi SERP accattivanti.
  • Affidabilità: un markup pulito riduce il rischio di penalizzazioni manuali per schema spam o fuorviante.

Come viene calcolato il punteggio (Livello base)

La maggior parte degli strumenti di audit dello schema segue una checklist simile:

  • Validità sintattica: il JSON-LD viene analizzato senza errori? Parentesi graffe e virgolette sono al posto giusto?
  • Accuratezza del tipo: stai usando il @type corretto (ad es. Product vs. Organization) per l’entità principale della pagina?
  • Proprietà obbligatorie: la documentazione di Google elenca i campi necessari per ogni rich result (ad es. name, image e offers per i prodotti). Ometterne uno fa scendere il punteggio.
  • Proprietà consigliate: i campi opzionali aggiungono contesto e possono aumentare il punteggio.
  • Verifiche di conflitto: i dati strutturati contraddicono il contenuto visibile (prezzo, disponibilità, date)? Le discrepanze generano errori.
  • Conformità alle linee guida: gli strumenti fanno riferimento alle policy dei motori di ricerca per segnalare markup proibiti o ingannevoli.

Il punteggio finale è una somma ponderata di controlli superati e falliti. Una “A” o 90-100 di solito significa “pronto per i rich result”.

Best practice per migliorare il punteggio

  • Scegli il @type più specifico disponibile (Recipe batte Article per le pagine di cucina).
  • Aggiungi tutte le proprietà obbligatorie e quante più proprietà consigliate possibili.
  • Usa JSON-LD: è il formato preferito da Google e mantiene il markup separato dall’HTML.
  • Valida in più strumenti: Google Rich Results Test, Bing Markup Validator e il validator di Schema.org.
  • Monitora Search Console → Miglioramenti per report di errori in tempo reale.
  • Ripeti l’audit dopo aggiornamenti del CMS o modifiche ai template; una variabile fuori posto può far crollare il punteggio di tutto il sito.

Esempi reali

  • Pagina prodotto e-commerce: dopo aver aggiunto sku e aggregateRating mancanti, il punteggio è passato da 72 a 98, attivando le stelline delle recensioni nei risultati Google entro una settimana.
  • Articolo di news: un editor ha rimosso il campo author; il punteggio è sceso a 55 e la visibilità nel carosello Top Stories è sparita finché non è stato sistemato.
  • Landing page di un’attività locale: l’aggiunta delle coordinate geo e di openingHours ha portato il punteggio a 100 e ha popolato il pannello aziendale con orari e puntine sulla mappa.

Casi d’uso comuni

  • Migrazioni di sito: conferma che i nuovi template preservino l’integrità dei dati strutturati.
  • Audit dei contenuti: dai priorità alle pagine con alto potenziale di traffico che attualmente hanno un punteggio inferiore a 80.
  • Report di agenzia: fornisci ai clienti un KPI concreto oltre a ranking e traffico.
  • QA dei plugin: valuta l’output dei plugin schema di WordPress o Shopify prima della messa online.

Frequently Asked Questions

Che cos'è il punteggio di audit dello Schema?
Il punteggio di audit Schema valuta quanto sia completo e privo di errori il tuo markup di dati strutturati, di solito su una scala da 0 a 100. Il punteggio prende in considerazione fattori come proprietà obbligatorie mancanti, errori di sintassi e uso di miglioramenti consigliati.
Come posso verificare il punteggio di audit dello Schema del mio sito web?
Esegui il tuo URL con un crawler SEO o con uno strumento per dati strutturati che includa una funzionalità di audit dello schema, come Screaming Frog con il plugin Schema o Sitebulb. Il report mostrerà il tuo punteggio e individuerà le pagine o le proprietà che richiedono attenzione.
Perché il mio Schema Audit Score è inferiore a quello del mio competitor?
I motivi più comuni includono la mancanza di proprietà obbligatorie (ad es. price nello schema Product), l’uso di tipi di schema obsoleti o la presenza di ID duplicati. Confronta il tuo markup fianco a fianco con quello dei concorrenti e aggiorna o amplia le proprietà per colmare le lacune.
Un punteggio di Schema Audit più elevato garantisce i rich snippet su Google?
No. Un punteggio solido significa che il tuo markup è idoneo, ma i rich snippet dipendono comunque dagli algoritmi di Google e dai test sulle SERP. Considera il punteggio come il superamento della barriera tecnica; la pertinenza dei contenuti e l’intento di ricerca determinano comunque la visualizzazione dello snippet.
Come posso risolvere gli errori che penalizzano il mio punteggio di audit Schema?
Inizia dalle segnalazioni a priorità più alta presenti nel rapporto di audit, di solito contrassegnate in rosso o come elementi critici. Includi i campi obbligatori mancanti, rimuovi gli errori di battitura e valida nuovamente con il Test dei risultati avanzati di Google per confermare le correzioni prima di eseguire un nuovo crawling del sito.

Self-Check

In termini semplici, cosa ti dice uno Schema Audit Score su una pagina web?

Show Answer

Indica quanto completamente e correttamente sono implementati i dati strutturati (markup Schema.org) della pagina. Un punteggio elevato significa che i motori di ricerca possono analizzare il markup senza errori o lacune, incrementando l’idoneità ai rich results; un punteggio basso segnala schema mancanti, non validi o annidati in modo improprio, riducendo la visibilità.

La tua pagina prodotto ha ottenuto un punteggio di audit dello Schema pari a 45/100. Quale conseguenza immediata è più probabile nei risultati di Google?

Show Answer

La pagina può comunque posizionarsi, ma è improbabile che attivi rich result come prezzo, stelle di valutazione o disponibilità. Questi snippet avanzati richiedono uno schema markup pulito e completo, quindi un punteggio di 45/100 indica di solito che tali elementi sono assenti o non validi.

Hai corretto gli errori JSON-LD in un post del blog e aggiunto le proprietà Author, PublishedDate e ArticleSection. Il punteggio dello Schema Audit passa da 60 a 90. Quale beneficio pratico dovresti monitorare nelle prossime settimane?

Show Answer

Monitora un incremento del CTR nei risultati di ricerca. Le proprietà aggiuntive rendono il post idoneo ai rich snippet per articoli (ad es. byline, data). Se Google visualizza tali elementi, il risultato diventa più informativo, il che spesso si traduce in un maggior numero di clic senza modificare la posizione in SERP.

Indica due azioni rapide e a basso sforzo che di solito aumentano il punteggio dell'audit Schema su un sito e-commerce.

Show Answer

1) Aggiungi le proprietà obbligatorie allo schema Product—price, currency, availability e SKU—affinché il markup sia conforme alle linee guida di Google. 2) Convalida tutti i dati strutturati tramite Rich Results Test o il validator di Schema.org ed elimina qualsiasi attributo deprecato o scritto in modo errato. Entrambi i passaggi colmano le lacune più comuni e fanno salire il punteggio con un tempo di sviluppo minimo.

Common Mistakes

❌ Considerare lo Schema Audit Score una vanity metric—puntando al 100 senza domandarsi se il markup rifletta realmente le entità di business chiave (prodotti, servizi, FAQ, ecc.).

✅ Better approach: Parti da una mappa contenuto-schema. Elenca le tipologie di pagina critiche per il fatturato, stabilisci quali classi e proprietà di schema sono rilevanti per ciascuna e ottimizza prima quelle. Accetta che alcune pagine a basso valore potrebbero non raggiungere mai un punteggio perfetto—e va bene così.

❌ Eseguire l’audit solo sulla homepage e presumere che il resto del sito sia coperto

✅ Better approach: Effettua il crawl di URL rappresentativi per ciascun template (pagina prodotto, post del blog, pagina località, ecc.). Utilizza un crawler in grado di estrarre JSON-LD/Microdata su larga scala, esporta i risultati e colma le lacune template per template invece che pagina per pagina.

❌ Lasciare campi vuoti o non coerenti con il contenuto on-page (ad es. il prezzo nel markup non corrisponde al prezzo visibile), provocando il rifiuto dei rich result

✅ Better approach: Imposta un test notturno che confronti i campi chiave dello schema con i valori del DOM. Interrompi il deploy se si rileva una discrepanza. Per i siti statici funziona una GitHub Action con un linter per dati strutturati; per i CMS headless, aggiungi il controllo alla pipeline di build.

❌ Ignorare il markup Schema dopo restyling del sito o aggiornamenti di CMS/plugin, lasciando che proprietà obsolete (ad es. vecchi URL di ImageObject o valori “itemtype” deprecati) facciano diminuire il punteggio nel tempo

✅ Better approach: Aggiungi un audit trimestrale ricorrente del markup Schema al calendario SEO. Automatizza gli avvisi per le proprietà deprecate tramite il rapporto sui rich results di Search Console o mediante un webhook del tuo strumento di auditing, così gli interventi correttivi avverranno prima che il traffico cali.

All Keywords

punteggio di audit dello Schema markup punteggio dell'audit dei dati strutturati audit del markup Schema punteggio di qualità dello schema punteggio di audit dei rich snippet verifica dello stato di salute del markup Schema audit della qualità dei dati strutturati scheda di valutazione delle prestazioni dello Schema strumento di punteggio del markup Schema migliora il punteggio dell'audit dello Schema markup

Ready to Implement Punteggio di Audit dello Schema?

Get expert SEO insights and automated optimizations with our platform.

Start Free Trial