Valuta lo stato di salute dei tuoi dati strutturati a colpo d’occhio: sblocca funzionalità di ricerca più ricche, riduci gli errori di markup e potenzia la visibilità organica.
Schema Audit Score è un punteggio che indica il grado di completezza e assenza di errori dei dati strutturati (schema markup) di una pagina web, basato su test di formato, accuratezza e conformità alle linee guida dei motori di ricerca.
Schema Audit Score è una valutazione numerica o a lettere (spesso 0-100 o A-F) che indica quanto i dati strutturati di una pagina siano completi, accurati e conformi alle linee guida. Il punteggio è generato da uno strumento di validazione che controlla la sintassi del markup (ad es. JSON-LD, Microdata), confronta ogni proprietà con le definizioni di schema.org e segnala tutto ciò che impedisce l’idoneità ai rich result su Google, Bing o altri motori di ricerca.
I motori di ricerca si basano sui dati strutturati per comprendere il contenuto della pagina e renderla idonea ai rich snippet—stelline, FAQ, date di eventi e altro. Un alto Schema Audit Score segnala tre cose:
La maggior parte degli strumenti di audit dello schema segue una checklist simile:
@type corretto (ad es. Product vs. Organization) per l’entità principale della pagina?name, image e offers per i prodotti). Ometterne uno fa scendere il punteggio.Il punteggio finale è una somma ponderata di controlli superati e falliti. Una “A” o 90-100 di solito significa “pronto per i rich result”.
@type più specifico disponibile (Recipe batte Article per le pagine di cucina).sku e aggregateRating mancanti, il punteggio è passato da 72 a 98, attivando le stelline delle recensioni nei risultati Google entro una settimana.author; il punteggio è sceso a 55 e la visibilità nel carosello Top Stories è sparita finché non è stato sistemato.geo e di openingHours ha portato il punteggio a 100 e ha popolato il pannello aziendale con orari e puntine sulla mappa.Indica quanto completamente e correttamente sono implementati i dati strutturati (markup Schema.org) della pagina. Un punteggio elevato significa che i motori di ricerca possono analizzare il markup senza errori o lacune, incrementando l’idoneità ai rich results; un punteggio basso segnala schema mancanti, non validi o annidati in modo improprio, riducendo la visibilità.
La pagina può comunque posizionarsi, ma è improbabile che attivi rich result come prezzo, stelle di valutazione o disponibilità. Questi snippet avanzati richiedono uno schema markup pulito e completo, quindi un punteggio di 45/100 indica di solito che tali elementi sono assenti o non validi.
Monitora un incremento del CTR nei risultati di ricerca. Le proprietà aggiuntive rendono il post idoneo ai rich snippet per articoli (ad es. byline, data). Se Google visualizza tali elementi, il risultato diventa più informativo, il che spesso si traduce in un maggior numero di clic senza modificare la posizione in SERP.
1) Aggiungi le proprietà obbligatorie allo schema Product—price, currency, availability e SKU—affinché il markup sia conforme alle linee guida di Google. 2) Convalida tutti i dati strutturati tramite Rich Results Test o il validator di Schema.org ed elimina qualsiasi attributo deprecato o scritto in modo errato. Entrambi i passaggi colmano le lacune più comuni e fanno salire il punteggio con un tempo di sviluppo minimo.
✅ Better approach: Parti da una mappa contenuto-schema. Elenca le tipologie di pagina critiche per il fatturato, stabilisci quali classi e proprietà di schema sono rilevanti per ciascuna e ottimizza prima quelle. Accetta che alcune pagine a basso valore potrebbero non raggiungere mai un punteggio perfetto—e va bene così.
✅ Better approach: Effettua il crawl di URL rappresentativi per ciascun template (pagina prodotto, post del blog, pagina località, ecc.). Utilizza un crawler in grado di estrarre JSON-LD/Microdata su larga scala, esporta i risultati e colma le lacune template per template invece che pagina per pagina.
✅ Better approach: Imposta un test notturno che confronti i campi chiave dello schema con i valori del DOM. Interrompi il deploy se si rileva una discrepanza. Per i siti statici funziona una GitHub Action con un linter per dati strutturati; per i CMS headless, aggiungi il controllo alla pipeline di build.
✅ Better approach: Aggiungi un audit trimestrale ricorrente del markup Schema al calendario SEO. Automatizza gli avvisi per le proprietà deprecate tramite il rapporto sui rich results di Search Console o mediante un webhook del tuo strumento di auditing, così gli interventi correttivi avverranno prima che il traffico cali.
Ottimizza il tasso di acquisizione delle snapshot per prevenire errori …
Padroneggia gli standard YMYL per tutelare gli utenti, superare i …
Una nidificazione dello schema snellita—massimo tre livelli—riduce del 40% gli …
Comprendi come il codice di template ripetuto possa segnalare la …
Affina la precisione del markup Schema per ottenere gli ambiti …
Padroneggia le ricerche zero-click per acquisire visibilità e autorevolezza del …
Get expert SEO insights and automated optimizations with our platform.
Start Free Trial