Search Engine Optimization Beginner

Punteggio di conformità ai Core Web Vitals

Scopri all’istante quante pagine soddisfano Google e gli utenti rispettando i Core Web Vitals: aumenta visibilità, conversioni e ricavi.

Updated Ago 03, 2025

Quick Definition

Il Vitals Compliance Score misura la percentuale delle tue pagine web che rispettano le soglie dei Core Web Vitals di Google per velocità di caricamento, interattività e stabilità visiva; più alto è il punteggio, maggiore è il numero di pagine che supera questi benchmark prestazionali.

1. Definizione e spiegazione

Vitals Compliance Score è la percentuale di pagine indicizzate del tuo sito che soddisfa tutte e tre le soglie dei Core Web Vitals di Google: Largest Contentful Paint (LCP) ≤ 2.5 s, First Input Delay (FID) ≤ 100 ms e Cumulative Layout Shift (CLS) ≤ 0.1. Un punteggio dell’80 % significa che quattro pagine su cinque superano queste metriche nei dati reali di Chrome User Experience (CrUX).

2. Perché è importante per la SEO

I Core Web Vitals confluiscono direttamente nel segnale di ranking di Google relativo alla page experience. Un Vitals Compliance Score più alto migliora:

  • Visibilità organica – le pagine che superano le soglie hanno meno probabilità di essere filtrate quando i risultati sono simili.
  • Retention degli utenti – pagine più veloci e stabili riducono il bounce rate e l’abbandono delle sessioni.
  • Efficienza di crawl – le pagine performanti vengono scaricate con meno tentativi, risparmiando crawl budget.

3. Come funziona (per principianti)

Google raccoglie dati di performance anonimizzati dagli utenti di Chrome. Ogni URL riceve un pass o fail per LCP, FID e CLS in una finestra mobile di 28 giorni. Strumenti come il report Core Web Vitals di Search Console raggruppano gli URL in “good”, “needs improvement” o “poor”. Il tuo Vitals Compliance Score viene quindi calcolato così:

(Numero di URL contrassegnati come “good” ÷ Totale URL valutati) × 100

Puoi anche calcolare localmente il punteggio esportando il CSV di Search Console o tramite l’API di PageSpeed Insights.

4. Best practice e consigli di implementazione

  • Ottimizza l’LCP: fornisci immagini in formati di nuova generazione, usa il lazy-loading per i contenuti sotto la piega e evita CSS bloccanti.
  • Riduci l’FID: suddividi i task JavaScript lunghi in blocchi più piccoli, differisci gli script non critici e usa un web worker per i calcoli pesanti.
  • Controlla il CLS: riserva sempre spazio per immagini/annunci con larghezza e altezza esplicite ed evita di inserire contenuti sopra gli elementi esistenti senza preavviso.
  • Monitora continuamente: configura Lighthouse CI nella pipeline di deploy affinché le nuove release non facciano crollare il punteggio di nascosto.
  • Priorità ai template: correggi prima i problemi nei layout condivisi; un’unica ottimizzazione dell’header può migliorare centinaia di pagine contemporaneamente.

5. Esempi reali

Landing page SaaS: dopo aver compresso le immagini hero e ridotto gli script di terze parti, una startup B2B ha portato il suo Vitals Compliance Score dal 42 % al 91 %, aumentando le iscrizioni organiche del 18 % in tre mesi.
Editore di news: precaricando i font principali e ritardando i widget dei commenti fino all’interazione dell’utente, un sito di informazione ha spostato 1.300 articoli nel bucket “good”, riconquistando il posizionamento nel carosello Top Stories.

6. Casi d’uso comuni

  • Audit SEO trimestrali – monitora il punteggio insieme alla copertura dell’indice e alla crescita dei backlink.
  • Release gating – fallisci i build di CI se il punteggio scende sotto una soglia prestabilita.
  • Benchmark competitivo – confronta il tuo Vitals Compliance Score con le medie di settore prima di proporre miglioramenti del sito agli stakeholder.

Frequently Asked Questions

Che cos’è il Vitals Compliance Score nella SEO?
Un Vitals Compliance Score è una valutazione sintetica che indica quanto bene una pagina soddisfa le soglie dei Core Web Vitals di Google per il caricamento (LCP), l’interattività (FID/TBT) e la stabilità visiva (CLS). Pensalo come un’istantanea promossi/bocciati: se tutte e tre le metriche rientrano nei range raccomandati da Google ottieni un punteggio elevato; se anche solo una scivola fuori, il punteggio cala.
Come posso misurare il punteggio di conformità ai Vitals del mio sito?
Esegui il tuo URL con PageSpeed Insights o Lighthouse nei Chrome DevTools. Entrambi gli strumenti etichettano ogni metrica Core Web Vitals e segnalano se la pagina supera la valutazione complessiva, fornendoti di fatto il punteggio di conformità.
Il Vitals Compliance Score è lo stesso dei singoli Core Web Vitals, come LCP o CLS?
Non proprio. Il punteggio combina le tre metriche in un unico verdetto—pass/fail—mentre LCP, FID/TBT e CLS mostrano i valori specifici che lo determinano. Monitorare sia il punteggio complessivo sia le singole metriche ti permette di avere una visione d’insieme e di individuare il problema sottostante.
Quali azioni posso intraprendere per migliorare un basso punteggio di conformità ai Vitals su WordPress?
Inizia a servire immagini in formati di nuova generazione (WebP o AVIF) e ad applicare il lazy-loading per ridurre il LCP. Disattiva i plugin inutilizzati, passa a un tema leggero e attiva un plugin di caching/ottimizzazione per ridurre l’esecuzione di JavaScript, abbassando così TBT e FID. Infine, riserva spazio per annunci e embed con il CSS per diminuire il CLS.
Perché il mio Vitals Compliance Score è diminuito dopo l'aggiornamento di un tema o di un plugin?
Gli aggiornamenti spesso aggiungono nuovo CSS o JavaScript, aumentando il peso dei file e i tempi di esecuzione, con conseguente peggioramento di LCP e FID. Possono inoltre modificare gli elementi del layout, provocando spostamenti imprevisti e un CLS più elevato. Ripristina l’aggiornamento in un ambiente di staging, analizza il codice aggiunto con Lighthouse e conserva solo le parti che non degradano le metriche.

Self-Check

Che cosa misura il Vitals Compliance Score in un audit del sito web?

Show Answer

Combina gli esiti di superamento/non superamento dei Core Web Vitals di Google—Largest Contentful Paint (LCP), First Input Delay (FID o il suo successore INP) e Cumulative Layout Shift (CLS)—in una singola percentuale che indica quante visualizzazioni di pagina rispettano le soglie raccomandate. Un punteggio del 100% significa che ogni visualizzazione di pagina testata ha superato tutte e tre le metriche.

Perché un alto Vitals Compliance Score è importante per il ranking SEO?

Show Answer

Google considera i Core Web Vitals un fattore di ranking confermato. Le pagine che rispettano costantemente le soglie tendono a caricarsi più velocemente, a subire meno spostamenti di layout e a rispondere più prontamente ai tap o ai clic, riducendo la frequenza di rimbalzo e segnalando qualità a Google. Di conseguenza, un punteggio più elevato può tradursi in una migliore visibilità organica e in posizionamenti più stabili.

Il tuo report indica un punteggio di conformità ai Core Web Vitals del 60%. Il dettaglio è 90% per CLS, 70% per INP e 20% per LCP. Quale metrica dovrebbe ricevere la massima priorità e perché?

Show Answer

Il Largest Contentful Paint (LCP) andrebbe affrontato per primo. È il principale collo di bottiglia: solo il 20 % delle visite si carica abbastanza velocemente. Migliorare il tempo di risposta del server, l’ottimizzazione delle immagini o il CSS critico aumenterà quindi il punteggio complessivo di conformità più dei guadagni marginali su CLS o INP.

Se riduci le dimensioni delle immagini e abiliti il lazy loading, quale metrica Core Web Vital stai migliorando più direttamente e in che modo ciò influirà sul tuo Vitals Compliance Score?

Show Answer

Quelle ottimizzazioni migliorano principalmente il Largest Contentful Paint (LCP) riducendo il tempo necessario per renderizzare l’elemento visivo più grande. Prestazioni LCP migliori aumentano la percentuale di visualizzazioni di pagina che superano tutti e tre i Core Web Vitals, innalzando così il punteggio complessivo di conformità ai Vitals.

Common Mistakes

❌ Concentrarsi sull’unico punteggio composito di conformità ai Core Web Vitals ignorando le singole metriche (LCP, FID, CLS)

✅ Better approach: Analizza ciascuna metrica separatamente in PageSpeed Insights o WebPageTest. Dai prima priorità alla metrica con le peggiori prestazioni; ad esempio, se il CLS è insufficiente, affronta gli spostamenti di layout causati da annunci o immagini prive di dimensioni definite prima di inseguire miglioramenti marginali su LCP.

❌ Testare esclusivamente con strumenti di laboratorio come Lighthouse e presumere che gli utenti reali riscontrino le stesse prestazioni

✅ Better approach: Verifica incrociata i risultati di laboratorio con i dati reali degli utenti nel Chrome User Experience Report o nel tuo Real User Monitoring. Risolvi eventuali discrepanze profilando su dispositivi e velocità di rete rappresentativi, quindi distribuisci le modifiche dietro feature flag per la validazione A/B.

❌ Ottimizzare i layout desktop trascurando il mobile, dove Google raccoglie la maggior parte dei dati sui Core Web Vitals

✅ Better approach: Adotta un workflow mobile-first: usa immagini responsive (srcset), posticipa il JavaScript non critico e applica il lazy-load ai contenuti below the fold. Verifica i miglioramenti con l’emulazione mobile limitata (throttled) e su dispositivi reali prima del rilascio.

❌ Considerare i Core Web Vitals come un progetto una tantum anziché un’attività di manutenzione continua

✅ Better approach: Integra i performance budget nella tua pipeline CI/CD. Fai fallire i build che spingono LCP oltre 2,5 s, FID oltre 100 ms o CLS sopra 0,1. Rivedi il budget ogni mese e adegualo a nuove funzionalità o agli aggiornamenti del framework.

All Keywords

punteggio di conformità ai Core Web Vitals punteggio di conformità ai Core Web Vitals report di conformità ai Core Web Vitals del sito web punteggio delle prestazioni dei Core Web Vitals verificatore di conformità ai Core Web Vitals di Google punteggio dell'audit dei Core Web Vitals analisi di conformità dei Core Web Vitals della pagina migliorare il punteggio di conformità ai Core Web Vitals metriche di conformità dei Core Web Vitals per l’e-commerce test di conformità dei Core Web Vitals per mobile

Ready to Implement Punteggio di conformità ai Core Web Vitals?

Get expert SEO insights and automated optimizations with our platform.

Start Free Trial