Un testo alternativo preciso trasforma ogni immagine in un segnale di rilevanza e in una leva per i ricavi, aumentando la quota SERP delle immagini, le metriche di accessibilità e il ROI tracciabile.
La qualità del testo alternativo è la precisione con cui l'attributo alt di un'immagine descrive il contenuto visivo integrando in modo naturale le parole chiave target e il contesto della pagina. Un testo alternativo di alta qualità migliora l'accessibilità, rafforza i segnali di rilevanza tematica per Google e può generare traffico incrementale da ricerca per immagini e conversioni — soprattutto nelle pagine prodotto o a forte impatto visivo.
Qualità del testo alternativo (alt) è il grado in cui l'attributo alt di un'immagine fornisce una descrizione accurata e concisa e rafforza il tema principale di parole chiave della pagina senza scadere nello spam. Si colloca all'intersezione tra accessibilità (conformità WCAG), segnali di rilevanza tematica (i sistemi di ranking multimodali di Google) e superfici AI/GEO emergenti dove sono le descrizioni linguistiche — non i pixel — a determinare se un'immagine ottiene una citazione o genera traffico.
alt="" per ridurre il rumore; le icone funzionali (“Add to cart”) richiedono testo alt orientato all'azione per i lettori di schermo.Big-box Retailer (52 K SKU): il rewrite assistito da AI ha generato +18% clic sulle immagini e 1,2M$ di ricavo annuale addizionale; il team legale ha chiuso due ticket ADA aperti dopo l'audit.
SaaS Knowledge Base (14 K immagini): dopo l'allineamento del testo alt con lo schema di entità, il brand è apparso in 32% in più di citazioni nelle Panoramiche AI, generando un +9% nelle query brandizzate.
Un testo alt di alta qualità alimenta direttamente i dati strutturati (imageObject.description), le sitemap immagine e gli indici vettoriali per la ricerca multimodale onsite. Combinato con metadata OpenGraph/Twitter Card, prepara i contenuti per il consumo da LLM, mantenendo il tuo brand nella conversazione quando ChatGPT o Perplexity sintetizzano un argomento.
In primo luogo, il valore alt "image123.jpg" non è descrittivo; non fornisce alcuna informazione agli utenti di screen reader, violando WCAG 1.1.1. In secondo luogo, i motori di ricerca non possono ricavare rilevanza tematica o contesto da un nome file privo di significato, quindi l'immagine non aggiunge peso semantico alla pagina. Riscrivere l'attributo con qualcosa come alt="giacca di jeans blu da donna, vista frontale" descrive sinteticamente il soggetto, allineandosi agli standard di accessibilità e inserendo un testo ricco di parole chiave e contestualmente rilevante che può far emergere il prodotto su Google Immagini e rafforzare i segnali tematici della pagina circostante.
Duplicare la didascalia visibile fa sì che i lettori di schermo leggano lo stesso contenuto due volte, frustrando gli utenti e violando le linee guida sulle buone pratiche che raccomandano di evitare ridondanze. Inoltre spreca lo spazio limitato del testo alternativo (attributo alt) ripetendo parole invece di aggiungere nuovo contesto. Un approccio migliore è scrivere un testo alternativo che integri la didascalia — per esempio, se la didascalia recita "Team SEO in riunione strategica", l'attributo alt potrebbe specificare dettagli non accessibili, ad esempio alt="team SEO di cinque persone che esamina un audit dei backlink su un monitor della sala riunioni". Questo mantiene l'esperienza uditiva concisa ma informativa e fornisce ai motori di ricerca descrittori aggiuntivi e unici.
Poiché l'immagine funge da collegamento, gli utenti che utilizzano lettori di schermo devono conoscere lo scopo del link. Un attributo alt vuoto farebbe sì che le tecnologie assistive leggessero l'URL o dicessero «grafica, collegamento», senza fornire contesto. Le linee guida sulla qualità richiedono un attributo alt descrittivo per le immagini funzionali. Pertanto, includi un testo conciso e orientato all'azione come alt="Offerta audit SEO estivo — scopri di più". Ciò informa gli utenti e fornisce ai motori di ricerca una descrizione legittima e non spam del contenuto collegato.
Inserire la stessa parola chiave in immagini non correlate diluisce i segnali di rilevanza e comporta il rischio di penalizzazioni per keyword stuffing. Inoltre confonde gli utenti di screen reader, che sentiranno "brownies senza glutine" annunciato su immagini di torta di carote, pane o bevande. Un approccio di qualità superiore è un sistema basato su template che inserisce descrizioni dinamiche in base al nome effettivo del piatto e ai principali indizi visivi, ad es. alt="primo piano di brownies senza glutine, morbidi e densi, con striature di burro di arachidi" per i brownies, o alt="fetta di torta di carote umida con glassa al cream cheese" per la torta di carote. Questo preserva rilevanza, accessibilità e valore SEO consentendo la generazione in blocco tramite un CMS.
✅ Better approach: Scrivi una descrizione concisa e comprensibile del soggetto principale e del contesto dell'immagine (≤125 caratteri). Includi una parola chiave target solo se si integra in modo naturale ed evita parole di riempimento o ripetizioni.
✅ Better approach: Aggiungi un testo alternativo significativo (attributo alt) alle immagini che comunicano informazioni o svolgono una funzione; utilizza alt="" (stringa vuota) per gli elementi puramente decorativi. Crea una guida ai campi del CMS in modo che gli autori dei contenuti sappiano quali immagini richiedono quale trattamento.
✅ Better approach: Automatizza la generazione del testo alternativo (alt text) con modelli che prelevano attributi unici (modello, colore, caso d'uso) dal database dei prodotti o dal front-matter (metadati nella parte iniziale del file). Esegui uno script di QA (controllo qualità) per segnalare duplicati prima della pubblicazione.
✅ Better approach: Verifica il DOM renderizzato, non solo l'HTML sorgente, nell'ambiente di staging. Aggiungi una regola di lint nella CI che faccia fallire la build se, dopo tutte le trasformazioni, viene rilevato un <img> privo dell'attributo alt, e correggi il plugin o lo script responsabile.
L’iniezione hreflang all’edge corregge istantaneamente la cannibalizzazione internazionale all’edge della …
Valuta e prioritizza le minacce di distorsione dell’IA per ridurre …
Monitora l’Overview Inclusion Rate per individuare le lacune di visibilità …
Individua tempestivamente la saturazione del markup Schema per eliminare markup …
Mantieni un tasso di superamento dei Core Web Vitals ≥75% …
Conquista l’idoneità ai Rich Result per assicurarti slot premium in …
Get expert SEO insights and automated optimizations with our platform.
Start Free Trial