Come superare i concorrenti nella SEO

Lida Stepul
Lida Stepul
5 min read

In un mondo in cui le tecnologie evolvono a ritmo vertiginoso, restare al passo può sembrare impossibile. Solo ieri nessuno parlava di social media, motori di ricerca e intelligenza artificiale. All’improvviso ti risvegli nel futuro, dove tre lettere – SEO – non sono più una passeggiata. Gli algoritmi cambiano di continuo e ogni concorrente sembra avere la propria strategia «definitiva». Invece di affannarti dietro ogni nuova tendenza, concentrati su tattiche pratiche e di lungo periodo che mettano in difficoltà la concorrenza.

Smetti di scrivere per gli algoritmi. Inizia a scrivere per le persone.

I tuoi concorrenti sfornano blog imbottiti di keyword che sembrano robot che parlano a robot. Non farlo. Pensa invece prima al tuo pubblico. Cosa li tiene svegli la notte? Quali domande digitano su Google alle due del mattino?

Ad esempio, se vendi software di contabilità, lascia perdere il generico «I 5 vantaggi della contabilità in cloud». Scrivi piuttosto qualcosa come «Come ho risparmiato 10.000 $ di tasse grazie a queste detrazioni trascurate (e come puoi farlo anche tu)». È specifico, operativo e pensato per catturare l’attenzione di un lettore impegnato.

Consiglio da pro: usa strumenti come Google Search Console o forum come Reddit per trovare le domande reali che le persone pongono. Rispondi loro meglio di chiunque altro.

Ottimizza per l’intento di ricerca, non solo per le keyword.

I tuoi concorrenti possono anche posizionarsi per una keyword, ma stanno davvero rispondendo al perché l’utente l’ha digitata? Ecco il tuo vantaggio.

Poniamo che la keyword sia «miglior software di project management». Un listicle generico non basta. Invece:

  • Crea un confronto dettagliato tra gli strumenti supportato da dati reali e feedback degli utenti.
  • Offri una guida operativa alla scelta dello strumento giusto, con call-to-action chiare per demo o acquisti.

Mossa pratica: analizza i risultati di ricerca. Se le pagine meglio posizionate sono guide, scrivi la guida definitiva. Se sono pagine prodotto, realizza una landing page pulita e orientata alla conversione.

Dai priorità alla profondità dei contenuti, non al volume.

I tuoi rivali possono pubblicare cinque articoli a settimana, ma se riscrivono sempre gli stessi consigli stanno girando a vuoto. Puoi vincere facendo meno, ma meglio.

Case study: invece di scrivere dieci post superficiali sulla SEO, pubblica un’unica guida definitiva—con case study, esempi visivi e risorse scaricabili. Promuovila senza sosta. Un contenuto eccezionale spesso batte una dozzina di pezzi mediocri sia in ranking sia in backlink.

Costruisci link da stratega, non da spammer.

I backlink restano la valuta della SEO, ma l’era dell’e-mail «Ciao, adoro il tuo blog: mi linki?» è (per fortuna) finita. Pensa invece in modo strategico:

Strategia Descrizione Esempio
Contenuti basati sui dati Pubblica ricerche originali che giornalisti e blogger citeranno spontaneamente. Una società SaaS analizza dati utente anonimizzati per svelare tendenze di produttività.
Guest post di sostanza Proponi a siti ad alta autorità articoli che rispondano ai bisogni urgenti del loro pubblico. Offri «consigli insider» o punti di vista controversi per accendere il dibattito. Scrivere guest post per blog di settore popolari che offrano insight unici o nuovi spunti di discussione.
Digital PR Lancia qualcosa di unico (ad es. uno strumento, uno studio o un evento) e proponilo ai media di riferimento per ottenere copertura. Un articolo su un sito autorevole genera decine di link secondari.

Sfrutta la SEO tecnica per un vantaggio competitivo decisivo.

La maggior parte dei tuoi concorrenti considera la SEO tecnica come il filo interdentale: importante, ma trascurata. È la tua occasione per guadagnare terreno.

Strategia Descrizione Esempi di strumenti/azioni
Velocità del sito Usa strumenti come PageSpeed Insights per individuare e risolvere i problemi di caricamento. Un sito più veloce migliora il ranking e mantiene gli utenti coinvolti. Strumenti: PageSpeed Insights, GTmetrix; Azioni: ottimizza le immagini, usa un content delivery network (CDN).
Dati strutturati Implementa i markup Schema per migliorare l’aspetto in SERP. FAQ schema, stelle di recensione e schema ricette fanno risaltare il tuo risultato. Strumenti: Google Structured Data Testing Tool, Schema Markup Generator.
Ottimizzazione mobile Assicurati che ogni pagina sia mobile-friendly. Un sito mal ottimizzato per mobile può danneggiare il ranking e ridurre le conversioni. Strumenti: Google Mobile-Friendly Test; Azioni: design responsive, elementi touch-friendly.
Accessibilità Rendi il tuo sito accessibile rispettando gli standard WCAG. Individua problemi come alt text mancanti o contrasto colore insufficiente per migliorare la fruibilità per tutti e potenziare la SEO. Strumenti: SEOJuice, Axe, Lighthouse; Azioni: aggiungi alt text, migliora il contrasto colore e garantisci la navigazione da tastiera.

Adatta. Ripeti.

Il panorama SEO non è statico: ciò che funziona oggi potrebbe fallire domani. La buona notizia? I tuoi competitor sono probabilmente troppo pigri per stare al passo.

  • Tieni d’occhio i rivali: usa strumenti come SpyFu o Ahrefs per monitorare le loro performance keyword e le strategie di backlink. Se noti un calo nel loro ranking, analizza cosa stanno sbagliando—e non ripetere i loro errori.
  • Resta agile: se un contenuto non performa, non abbandonarlo. Aggiornalo con nuovi dati, migliora la leggibilità e rilancialo.

Considerazione finale: pensa a lungo termine, agisci subito

I tuoi rivali inseguono risultati rapidi, ma la SEO non è uno sprint: è una maratona. Concentrati su strategie sostenibili: contenuti che aggiungono valore, link che costruiscono autorevolezza e ottimizzazioni tecniche che migliorano l’esperienza utente.

Mentre i tuoi competitor si distraggono inseguendo buzzword di moda come «harnessing synergy», tu li supererai silenziosamente nei ranking.

All-in-One AI SEO Platform
Boost your sales and traffic
with our automated optimizations.
Get set up in just 3 minutes.Sign up for SEOJuice
free to start, 7 day trial

Free SEO Tools

🤖 AI FAQ Generator

Generate FAQs for your content

🖼️ Image Alt Text Suggester

Get AI-generated alt text for images

🤖 Robots.txt Generator

Create a robots.txt file for your website

🖼️ AI Image Caption Generator

Generate captions for your images using AI

🛒 E-commerce Audit Tool

Analyze and improve your e-commerce pages

🔍 Keyword Research Tool

Get keyword suggestions and search insights

🔍 Free SEO Audit

Get a comprehensive SEO audit for your website

🔐 GDPR Compliance Checker

Check your website's GDPR compliance

🔗 Broken Link Checker

Find and fix broken links on your site

🔍 Keyword Density Analyzer

Analyze keyword usage in your content