Modifiche ai prezzi di SEOJuice

Lida Stepul
Lida Stepul
4 min read

Essere madre di due maschi significa vivere in una trattativa continua. Chi prende l’ultima caramella? Quanto passerà prima che uno accusi l’altro di “guardarlo male”? E, naturalmente, la domanda classica: «Perché il telefono della mamma sparisce e riappare sotto un cuscino del divano con YouTube aperto?»

Avviare un’azienda come SEOJuice assomiglia parecchio al mestiere di genitore — solo che, invece di arbitrare litigi per i giocattoli, dobbiamo decidere quanto far pagare i nostri servizi senza offendere i clienti, finire in rosso o avere bisogno di un barattolo di gelato alle tre di notte.

Parliamo di prezzi, vi va?

I primi tempi del «E adesso quanto chiediamo?»

Quando abbiamo lanciato SEOJuice, definire le tariffe sembrava scegliere a quale progetto scolastico di uno dei due figli dedicare tutto il tempo. Entrambi esigenti, entrambi bisognosi di risorse e sempre con quel dubbio: «Lo stiamo facendo nel modo giusto?»

Da start-up ti ripetono continuamente: «Non sottovalutarti! Chiedi quanto vali!». Ma quando sei agli inizi, quanto vali davvero? Una monetina? Un milione di euro? O qualcosa di imbarazzantemente a metà, dove ti senti sottopagato ma temi che qualcuno ti dica: «Oh, è troppo caro»?

Ricordo una riunione con il mio Co-Founder (l’unica conversazione adulta della settimana) a fare conti su chi si prendeva quale fetta della torta. Ci siamo interrogati su:

  • Come intercettare i clienti giusti;
  • Che fare se qualcuno dice «È troppo»;
  • Che fare se tutti dicono «È troppo».

Spoiler: qualunque cifra tu scelga, ci sarà sempre qualcuno che la considera eccessiva.

Perché ora abbiamo rivisto i prezzi

Facciamo un salto ad oggi: SEOJuice cresce — evviva! Ma con la crescita arriva la consapevolezza che i prezzi iniziali non hanno più senso. Da piccoli bastava incassare quel tanto che bastava per tenere le luci accese (e per “luci” intendo caffè a flusso costante e qualche bustarella ai bambini perché stiano zitti durante le call di Zoom).

La nostra tariffa originaria era pensata per tutti: un prezzo fisso, accessibile, sufficiente a farci galleggiare e a offrire valore senza sforare il budget dei clienti. Per esempio:

All’epoca puntavamo su pacchetti semplici e “tutto compreso”, cercando di bilanciare convenienza e risultati. Ma crescendo sono cresciute anche le richieste di tempo, competenze e la nostra capacità di fare magie con la SEO.

Cosa c’è di nuovo?

Con il nuovo listino introduciamo opzioni flessibili e a più livelli per rispondere meglio alle esigenze sia delle start-up sia delle aziende consolidate. Ecco un’anteprima:

Sì, stiamo ritoccando i prezzi. Pensatela come il passaggio da «mamma discount» a «mamma che sa quanto vale».

Perché fissare i prezzi è più difficile che decidere cosa cucinare

Forse state pensando: «Sono solo numeri, che problema c’è?». In realtà i prezzi sono come la cena quando un figlio vuole i nuggets, l’altro gli spaghetti e io mangerei volentieri solo cereali.

La verità è che il prezzo non è una cifra su un foglio: è lo specchio del tuo business, della tua sicurezza e della capacità di dire «Sì, valiamo questa cifra». Ma è anche una questione di giustizia, perché so cosa significa far quadrare un budget.

Abbiamo lavorato sodo per trovare l’equilibrio:

  • Giusto per i clienti che ci affidano la loro SEO;
  • Sostenibile per noi, così da continuare a offrire risultati eccellenti;
  • Abbastanza alto da giustificare gli snack che mi tengono lucida durante le maratone di lavoro.

Cosa significa per voi

Se fate già parte della famiglia SEOJuice, grazie. Il vostro supporto conta moltissimo e siamo decisi a offrirvi ancora più valore mentre cresciamo.

Se siete nuovi da queste parti, niente panico — restiamo l’azienda “calma” e accessibile su cui potete contare. L’adeguamento dei prezzi riflette il fatto che stiamo diventando la versione migliore di noi stessi, proprio come i miei ragazzi che stanno crescendo in… be’, versioni solo un po’ meno caotiche di loro stessi (alcuni giorni).

Considerazioni finali

Cambiare i prezzi fa paura, un po’ come scoprire che tuo figlio di due anni ha trovato le forbici. È un atto di fiducia, una lezione di coraggio e il promemoria che non si può accontentare tutti — ma si può puntare a fare del proprio meglio.

Alla crescita, al cambiamento e al cappuccino fuori prezzo per festeggiare un altro giorno da mamma, co-founder e arbitro per caso. Se avete domande sui nostri prezzi (o consigli di sopravvivenza genitoriale — accetto volentieri), contattatemi senza esitazioni.

Un caro saluto,
Lida
Co-Founder, SEOJuice
Mamma di due (e Pacificatrice Ufficiale)

All-in-One AI SEO Platform
Boost your sales and traffic
with our automated optimizations.
Get set up in just 3 minutes.Sign up for SEOJuice
free to start, 7 day trial

Free SEO Tools

🤖 AI FAQ Generator

Generate FAQs for your content

🖼️ Image Alt Text Suggester

Get AI-generated alt text for images

🤖 Robots.txt Generator

Create a robots.txt file for your website

🖼️ AI Image Caption Generator

Generate captions for your images using AI

🛒 E-commerce Audit Tool

Analyze and improve your e-commerce pages

🔍 Keyword Research Tool

Get keyword suggestions and search insights

🔍 Free SEO Audit

Get a comprehensive SEO audit for your website

🔐 GDPR Compliance Checker

Check your website's GDPR compliance

🔗 Broken Link Checker

Find and fix broken links on your site

🔍 Keyword Density Analyzer

Analyze keyword usage in your content